Treno Pisa Firenze: orari, prezzi e soluzioni migliori per il viaggio
Perché scegliere il treno per viaggiare tra Pisa e Firenze?
Il collegamento ferroviario tra Pisa e Firenze è uno dei più utilizzati in Toscana, sia da turisti che da pendolari. Il treno rappresenta la soluzione più comoda per evitare il traffico e godersi un viaggio rilassante tra due delle città più affascinanti d’Italia. Con partenze frequenti, prezzi accessibili e una durata contenuta, è il mezzo ideale per spostarsi tra queste due destinazioni.
Orari e frequenza dei treni tra Pisa e Firenze
I treni regionali garantiscono collegamenti costanti tra Pisa e Firenze. Le corse partono mediamente ogni 15-30 minuti durante il giorno, con riduzioni nelle ore notturne.
- Prima partenza da Pisa Centrale: intorno alle 04:00
- Ultima partenza da Firenze SMN: circa 00:30
- Frequenza: ogni 15-30 minuti
Per verificare gli orari aggiornati, è consigliabile consultare il sito di Trenitalia o utilizzare app come Trainline o Omio.
Quanto costa il biglietto del treno Pisa-Firenze?
Il costo del biglietto è tra i 9 e i 10 euro a tratta.
I biglietti possono essere acquistati online, nelle biglietterie delle stazioni o tramite distributori automatici. Per i treni regionali, è fondamentale convalidare il biglietto cartaceo prima di salire a bordo.
Durata del viaggio e principali stazioni di fermata
Il tempo di percorrenza dipende dal tipo di treno:
- Treno Regionale Veloce: circa 50 minuti
- Treno Regionale Ordinario: tra 65 e 75 minuti
Le stazioni principali lungo la tratta sono:
- Pisa Centrale (partenza)
- Pontedera-Casciana Terme (fermarsi qui il collegamento autobus con Peccioli)
- San Miniato
- Empoli
- Firenze Santa Maria Novella (arrivo)
Empoli rappresenta un nodo ferroviario importante per chi desidera proseguire verso altre destinazioni in Toscana.
Cosa vedere a Firenze e Pisa dopo il viaggio in treno
Firenze: arte e storia a pochi passi dalla stazione
Arrivando a Firenze Santa Maria Novella, ci si trova subito nel cuore della città. A pochi minuti a piedi si possono visitare:
- Il Duomo di Firenze e il Campanile di Giotto
- Ponte Vecchio, simbolo della città
- Gli Uffizi, una delle pinacoteche più importanti al mondo
- Palazzo Vecchio, sede del Comune e museo storico
Pisa: non solo la Torre Pendente
Se il tuo viaggio parte da Firenze per visitare Pisa, la Stazione Centrale è ben collegata con i punti d’interesse principali. Da non perdere:
- Piazza dei Miracoli, con la Torre di Pisa, il Duomo e il Battistero
- Borgo Stretto, una delle vie più caratteristiche della città
- Lungarni pisani, perfetti per una passeggiata al tramonto
Scopri i nostri consigli per l’itinerario di un giorno a Pisa.
Consigli per risparmiare sul biglietto del treno
Viaggiare tra Pisa e Firenze è già abbastanza economico, ma ci sono alcune strategie per risparmiare ulteriormente:
- Utilizzare le offerte Trenitalia, come sconti per giovani, over 60 e gruppi
- Acquistare carnet di biglietti, se si prevede di viaggiare spesso sulla tratta
I treni regionali restano comunque l’opzione più economica e conveniente.
Viaggia in treno tra Pisa e Firenze senza stress!
Sia che tu debba spostarti per turismo o per lavoro, il treno Pisa-Firenze è la scelta migliore per un viaggio comodo, veloce ed economico. Grazie a collegamenti frequenti e prezzi accessibili, puoi goderti le bellezze della Toscana senza pensieri.
Hai trovato utile questa guida? Condividila con chi sta organizzando un viaggio in Toscana!