I murales di Pisa: l'arte urbana tra tradizione e modernità - ViviamoPisa

Sign In

Storie

I murales di Pisa: l’arte urbana tra tradizione e modernità

I murales di Pisa: l’arte urbana tra tradizione e modernità

Pisa non è solo torri pendenti e monumenti medievali: la città vanta anche un interessante patrimonio di arte urbana che arricchisce le sue strade con colori e significati profondi. In questo tour ti guideremo alla scoperta dei murales più significativi di Pisa, partendo dall’iconico “Tuttomondo” di Keith Haring fino ad altre opere di artisti locali e internazionali.

Tuttomondo di Keith Haring: un capolavoro a cielo aperto

Il murale più celebre di Pisa è senza dubbio “Tuttomondo”, realizzato nel 1989 dal leggendario artista americano Keith Haring sulla parete del Convento di Sant’Antonio. Si tratta di un’opera di 180 metri quadrati che rappresenta un messaggio di pace e armonia tra gli uomini attraverso 30 figure stilizzate che si intrecciano in un gioco dinamico di colori e forme.

Informazioni utili

  • Posizione: Via Riccardo Zandonai, vicino alla stazione di Pisa Centrale
  • Accesso: Gratuito, visibile in qualsiasi momento
  • Curiosità: È uno degli ultimi murales realizzati da Haring prima della sua prematura scomparsa

Altri murales da non perdere a Pisa

Oltre al capolavoro di Haring, Pisa ospita diverse opere di street art sparse per la città, alcune realizzate da artisti emergenti e altre frutto di progetti di riqualificazione urbana.

Murales in zona Porta a Mare: il progetto Welcome to Pisa

Questa zona sta diventando sempre più un punto di riferimento per l’arte urbana a Pisa, grazie a interventi di street artist locali e internazionali, iniziati nel 2017 con il progetto Welcome to Pisa con una rassegna poi durata altri due anni. Tra gli edifici del quartiere si trovano opere di Ozmo, Zed1, Alberonero e molti altri. Come sempre le opere affrontano temi sociali, storici e ambientali.

  • Posizione: Quartiere Porta a Mare
  • Accesso: Libero, ideale per un tour a piedi

Il nuovo murale di Kobra vicino alla stazione

Un’aggiunta recente alla scena della street art di Pisa è il murale del celebre artista brasiliano Kobra, su un lato del Centro Maccarrone, nei pressi della stazione centrale. Con il suo stile inconfondibile fatto di colori vivaci e geometrie dinamiche, l’opera rappresenta Galileo Galilei, un’icona culturale reinterpretata in chiave moderna. Questo murale è diventato in breve tempo una delle attrazioni artistiche più apprezzate della città.

  • Posizione: via Silvio Pellico, vicino alla Stazione Centrale di Pisa
  • Accesso: Libero, visibile in qualsiasi momento

Scopri la Pisa della street art

Pisa non è solo storia e tradizione: il suo lato più moderno e creativo si esprime attraverso la street art. Se vuoi scoprire una Pisa diversa, colorata e vibrante, segui questo itinerario alla ricerca dei suoi murales più belli!

Sei appassionato di street art? Condividi con noi le tue foto dei murales di Pisa e raccontaci quale ti ha colpito di più nei commenti!

 

Immagine di copertina: Di Guglielmo Giambartolomei – Opera propria, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=98611863

Related Posts

Enable Notifications OK No thanks