Giro d'Italia tappa Pisa: 20 maggio 2025 | Viviamo Pisa

Sign In

Storie

Giro d’Italia tappa Pisa: come vivere l’evento del 2025 tra sport e cultura

Giro d’Italia tappa Pisa: come vivere l’evento del 2025 tra sport e cultura

Dopo 45 anni di attesa, Pisa torna protagonista del Giro d’Italia. Il 20 maggio 2025 la città ospiterà una tappa emozionante che promette di unire sport, turismo e cultura in un evento unico che catturerà l’attenzione di appassionati e curiosi.

Un legame secolare: Pisa e il Giro d’Italia

La storia tra Pisa e la Corsa Rosa è un racconto affascinante che attraversa quasi un secolo di passione sportiva. Nel 1925, durante la 13ª edizione del Giro d’Italia, Pisa ospitò la sua prima tappa, con vincitore all’arrivo a Pisa Costante Girardengo, mentre Alfredo Binda trionfò al suo esordio a soli 23 anni ereditando dal campione una sorta di testimone simbolico.

Momenti indimenticabili hanno caratterizzato il legame tra Pisa e il Giro d’Italia: il 20 maggio 1980 una cronometro di 36 km da Pontedera a Pisa vide Bernard Hinault strappare la maglia rosa a Francesco Moser.

Il 2025 non è solo un nuovo capitolo, ma la celebrazione di un centenario che unisce sport, memoria e passione.

Giro d'Italia 2025: tappa a Pisa. L'evento di lancio in piazza dei Miracoli

Il ritorno di una grande tradizione ciclistica

La cronometro individuale Lucca-Pisa rappresenta molto più di una semplice tappa sportiva. Sarà un vero e proprio viaggio nella storia del ciclismo italiano, con un percorso di 30 km che attraverserà alcuni dei panorami più suggestivi della Toscana.

Un percorso tra storia e passione

I corridori partiranno da Piazza Napoleone a Lucca e concluderanno la loro sfida in uno dei luoghi più iconici al mondo: Piazza dei Miracoli. Il percorso in città si snoderà tra i Lungarni, attraversando il Ponte della Fortezza e il Ponte di Mezzo per poi giungere alla Torre passando da via Santa Maria. Il tracciato, che si svilupperà tra 28,6 e 30 km, metterà alla prova le capacità tecniche degli atleti, ripercorrendo idealmente le storiche cronometro che hanno reso grande il ciclismo italiano.

Gli eventi collaterali: non solo ciclismo

L’arrivo del Giro non si esaurisce nella tappa agonistica. Pisa si prepara a vivere settimane di grande festa con iniziative che coinvolgeranno tutti.

Strapazzata 2025: l’evento per i runner

Il 25 aprile è la data della Strapazzata in Rosa, un appuntamento dedicato a tutti gli appassionati di running. La corsa, molto sentita negli anni ‘90, torna in città dopo 11 anni di stop, per celebrare il Giro d’Italia. Due percorsi nel centro storico da 5 km e 10 km attendono i partecipanti. Con un’iscrizione a soli 10€ per i primi 2000 partecipanti e premi davvero speciali come maglie che richiamano quella rosa, l’evento promette di essere un successo.

I protagonisti e l’organizzazione

Dietro questo grande evento ci sono realtà importanti ad accompagnare il Comune nell’organizzazioen, oltra a Pisamo incaricata dell’organizzazione, ospitano e sponsorizzano i molti eventi collaterali interessanti realtà pisane. Ma soprattutto ad arricchire gli appuntamenti con la loro esperienza e i loro ricordi moltissimi atleti e personaggi importanti, in primis Paolo Bettini e Fabiana Luperini.

L'evento di lancio della tappa pisana del Giro l'Italia: il momento con Bettini e Luperini

Perché visitare Pisa nel 2025

Il Giro d’Italia offre l’opportunità perfetta per scoprire Pisa. Oltre alla tappa ciclistica, i visitatori potranno:

  • Ammirare la Torre Pendente
  • Esplorare Piazza dei Miracoli
  • Immergersi nella cultura e nella storia cittadina

Consigli pratici

  • Prenotate alberghi e ristoranti con largo anticipo
  • Seguite gli aggiornamenti su Turismo Pisa
  • Preparatevi a un’esperienza indimenticabile

Pronti per il grande evento?

Non perdetevi questa occasione unica! Seguite la tappa, partecipate agli eventi collaterali e vivete Pisa in modo speciale.

Condividete la vostra esperienza sui social con l’hashtag #GiroPisa2025

Che siate appassionati di ciclismo o semplici turisti, il 20 maggio 2025 sarà una data da ricordare!

Related Posts

Enable Notifications OK No thanks