Itinerario a piedi a Pisa in un giorno: cosa vedere e dove fermarsi
Pisa in un giorno: un viaggio tra storia e sapori
Visitare Pisa in un solo giorno è una sfida, ma con un itinerario ben pianificato è possibile scoprire i suoi luoghi più iconici e alcune gemme nascoste. Certo, un giorno solo non basta per visitare i musei più belli, ma ti assicuriamo che anche con poco tempo potrai cogliere la magia di questa città toscana.
Mattina: Piazza dei Miracoli e la Torre Pendente
Prima tappa: Piazza dei Miracoli
L’itinerario non può che iniziare dalla Piazza dei Miracoli, patrimonio UNESCO e cuore turistico della città. Qui troverai:
- La Torre Pendente, simbolo di Pisa e una delle attrazioni più famose al mondo. Se vuoi salirci, prenota il biglietto in anticipo!
- Il Duomo di Santa Maria Assunta, capolavoro del romanico pisano con la sua maestosa facciata in marmo.
- Il Battistero di San Giovanni, il più grande d’Italia, noto per la sua acustica perfetta.
- Il Camposanto Monumentale, un luogo suggestivo con affreschi medievali di grande valore.
Colazione con vista
Dopo aver ammirato la piazza, fermati per una colazione alla Pasticceria Salza, una delle più storiche di Pisa, famosa per i suoi dolci tradizionali.
Tardo mattino: passeggiata sui Lungarni e visita al centro storico
La pasticceria Salza è in Borgo Stretto, la strada più caratteristica di Pisa, ricca di portici, negozi e caffè storici. Sei nel pieno del centro storico passando per i Lungarni, le strade che costeggiano il fiume Arno. Qui puoi ammirare:
- La Chiesa di Santa Maria della Spina, un gioiello gotico che sembra una miniatura.
- Il Palazzo Blu, sede di mostre d’arte temporanee di livello internazionale.
Pranzo: dove mangiare a Pisa
Per pranzo, ti consigliamo Osteria dei Cavalieri, perfetta per gustare piatti tipici pisani come la zuppa toscana o la cecina. Se preferisci un’opzione veloce, prova la pizza a quarti o alcuni dei piatti di street food cittadini.
Pomeriggio: Piazza dei Cavalieri e angoli nascosti
Piazza dei Cavalieri e la Scuola Normale
Dopo pranzo, esplora Piazza dei Cavalieri, ex centro del potere politico di Pisa. Qui si trovano:
- Il Palazzo della Carovana, progettato da Vasari, oggi sede della Scuola Normale Superiore.
- La Torre dell’Orologio, legata alla tragica storia del Conte Ugolino, narrata da Dante nella Divina Commedia.
Murales e street art: Tuttomondo di Keith Haring
Proseguendo il tour, fai una sosta per ammirare il famoso murale Tuttomondo di Keith Haring, una delle ultime opere dell’artista, dipinta su una parete della Chiesa di Sant’Antonio Abate.
Sera: cena e saluti finali
Se hai ancora tempo prima di ripartire, concediti una cena in una delle migliori trattorie della città. Un’ottima scelta è Trattoria Sant’Omobono, perfetta per un ultimo assaggio della cucina toscana.
Conclusione: Pisa merita più di un giorno!
Questo itinerario ti permette di scoprire il meglio di Pisa in un giorno, ma la città ha molto di più da offrire. Se puoi, fermati più a lungo per visitare i suoi musei e goderti l’atmosfera senza fretta.
Vuoi scoprire di più su Pisa? Condividi questo articolo e seguici per altri consigli di viaggio!