Trasporti pubblici a Pisa: come muoversi in città | Viviamo Pisa

Sign In

Storie

Trasporti pubblici a Pisa e altri consigli su come muoversi

Trasporti pubblici a Pisa e altri consigli su come muoversi

Come muoversi a Pisa: guida ai trasporti pubblici (e non) in città

Pisa è una città compatta e facile da girare, perfetta per essere esplorata a piedi. Tuttavia, se hai bisogno di spostarti più rapidamente, ci sono diverse opzioni di trasporto disponibili. In questa guida vediamo autobus, taxi, noleggio bici e auto, con consigli utili per ogni esigenza.

Muoversi a piedi: Il modo migliore per esplorare Pisa

Il centro storico di Pisa è piccolo e percorribile a piedi in breve tempo.

  • Vantaggi: Gratuito, salutare e perfetto per scoprire angoli nascosti della città.
  • Distanze: Dal Duomo alla Stazione Centrale si impiegano circa 20 minuti a piedi.

📌 Suggerimento: Indossa scarpe comode e approfitta delle zone pedonali come Borgo Stretto o Corso Italia per una passeggiata rilassante.

Autobus: Il Trasporto Pubblico a Pisa

Gli autobus urbani di Pisa sono gestiti da Autolinee Toscane e collegano le principali zone della città.

  • Biglietti: Disponibili presso edicole, tabaccherie e tramite l’app Tabnet.
  • Costo: 1,70€ per un biglietto singolo (validità 70 minuti).
  • Linee utili:
    • 1+: dalla Stazione Centrale alla Torre di Pisa
    • 3+: Aeroporto – Stazione Centrale
    • 25: Percorso circolare dei Lungarni.

🔗 Link utile: Orari e biglietti autobus Pisa

Taxi: Rapidi ma Più Costosi

I taxi sono una buona opzione se hai poco tempo o hai bisogno di un trasferimento rapido.

  • Principali compagnie: Radiotaxi Pisa (+39 050 541600)
  • Costo: Partenza da 3,90€ di giorno e 7,00€ di notte, più una tariffa a km.
  • Dove trovarli: Aeroporto, Stazione Centrale e principali piazze del centro.

📌 Suggerimento: Usa app come ItTaxi per prenotare rapidamente.

Noleggio bici e monopattini elettrici: alternativa ecologica

Pisa è una città perfetta per essere esplorata in bicicletta.

  • Bike Sharing: Il servizio di bike sharing CicloPi permette di noleggiare bici in vari punti della città. Utilizzo gratuito per meno di 30 minuti, ma c’è un costo di noleggio: 5€ al giorno oppure 10€ per 3 giorni. Maggiori informazioni sul sito: CicloPi Pisa Bike Sharing
  • Monopattini elettrici: il servizio è offerto da BIT Mobility con costi un po’ più alti rispetto alle bici, maggiori informazioni sull’app o sulla pagina dedicata del Comune di Pisa.

Noleggio auto: utile per escursioni nei dintorni

Se hai intenzione di visitare città vicine come Lucca o Firenze, noleggiare un’auto può essere una buona soluzione.

  • Compagnie disponibili: Hertz, Avis, Europcar, Sixt.
  • Dove noleggiare: Aeroporto di Pisa o in zona centrale.
  • Attenzione: Il centro storico ha una ZTL (Zona a Traffico Limitato) che vieta l’accesso a molte aree.

🔗 Link utile: Noleggio auto Pisa

Ora sai come muoverti con i trasporti pubblici a Pisa e quando preferire taxi, bici e auto! Qual è il tuo metodo preferito? Lascia un commento con la tua esperienza e condividi la guida con chi sta per visitare Pisa! 🚶‍♂️🚌🚖🚲

Related Posts

Enable Notifications OK No thanks